Grazie a Weinberger ho letto questo post sensazionale di Dan Bricklin, che racconta di come la Marina Usa utilizza il web 2.0 per costruire relazioni stabili. Bricklin ricorda il Piccolo Principe, di Saint-Exupéry, e l'incontro con la volpe: The Little Prince encounters a fox and asks the fox to play with him. The fox replies that he can't play with the Little Prince because he isn't tamed. He explains that "taming" means to "establish ties". If they establish those ties, then they will need each other. They will each be unique to the other. And, this great quote: "One only understands the things that one tames." Taming takes time. It takes repeated simple encounters. It takes simple "rites" that make certain times special. The Little Prince "tames" the fox by visiting each day, first sitting at a distance, and then moving closer. The closing thought: "You become responsible, forever, for what you have tamed."
La volpe non può giocare perché non è addomesticata, e questo richiede una relazione, fatta di legami e fiducia, frequentazioni ripetute.
Nel web 2.0, osserva Bricklin, la frequentazione crea fiducia e cooperazione. Non lo trovate un fantastico messaggio di pace?
Devo correre a rileggere il libro
Tags: Bricklin, Weinberger, trust, cooperation, relationship
Forze "dell'ordine"
Carabinieri e vigili urbani pestavano extracomunitari e immigrati. Dall'articolo del Corriere emerge una logica "produttivistica" del loro comandante (che non ha partecipato) per cui contavano i numeri, la quantità di droga sequestrata. Il peggiore di tutti. Per fortuna non sono tutti così, c'é molta gente per bene; ma l'idea che ci sia in giro gente che si fa scudo della divisa per agire in questo modo, mette i brividi
Tags: Sicurezza, ordine pubblico
Posted at 05:59 PM in Commenti | Permalink | Comments (2) | TrackBack (0)
Reblog (0)