Quintarelli riporta un post della Municipalizzata elettrica di Glasgow (Kentucky), che sostiene che l'utilizzo della fibra consentirebbe di controllare gli apparati nelle case con grande risparmio energetico: Banda always on alle case consentirebbe di controllare termostati di riscaldamento ed aria zondizionata, riscaldamento dell'acqua, congelatori, frigoriferi, asciugatori, lavatrici, lavastoviglie, consentendo facilmente di risparmiare certamente uno, probabilmente due e magari anche tre-quattro kilowatt di richiesta di energia nei momenti di picco, commenta Stefano. Connettere un'abitazione costa 2000$, una centrale nucleare costa da 2.000 a 4.000 $ per KW. Questo post mi ha ricordato l'intervento di Jeremy Rifkin all'IDC Innovation Forum. La vision di Rifkin collega la produzione e gestione delocalizzata di energie rinnovabili con le reti intelligenti. Una prospettiva entusiasmante.
Tags: Quintarelli, energia, reti, Rifkin
Comments