Alla ricerca di template di Joomla, sono finito sul sito della Danone, scoprendo come una multinazionale può farsi carico, in modo intelligente, di problemi dello sviluppo.
Danone ha aperto una fabbrica a Bogra, in Bangladesh, a misura dei bisogni del territorio, in collaborazione con Grameen Group di Mohammed Yunus (microcredito).
- Il modello di business: la fabbrica deve produrre utili, da reinvestire localmente; obiettivi: creare lavoro (produttori di latte, grossisti, venditrici porta a porta), migliorare la salute dei bambini, rispettare l'ambiente.
- I bisogni nutrizionali: produce lo Shoktidol, uno yogurt a base di latte vaccino locale e melassa di dattero, con additivi naturai che copre il 30% del bisiogno nutritivo giornaliero di un bambino.
- Creazione di posti di lavoro: riduzione dell'automazione per ottimizzare l'utilizzo di mano d'opera; creazione di 50 posti di lavoro entro 4 anni; acquisto di materie prime dalle fattorie locali (latte, zucchero, melassa di datteri); distribuzione porta a porta delle Grammeen ladies, circa 1600 persone a regime in un raggio di 30 Km attorno alla fabbrica.
- Compatibilità ambientale: la fabbrica usa fonti rinnovabili (solare) e usa un sistema di recupero dell'acqua piovana. Il contenitore dello yogurt è biodegradabile, a base di amido di mais, e si sta studiando unmerodo per renderlo commestibile.
Infine, il fatto che usino un CMS open source per il sito istituzionale me li rende ancora più simpatici:
Tags: Danone, Grammeen Danone Food, repsonsabilità sociale
Il dramma del Sud Africa
Il Sud Africa sta vivendo momenti drammatici. Nelle scorse settimane gli immigrati da Zimbabwe, Mozambico, Malawi sono stati oggetto di aggressioni a partire dell'11maggio. Numerose le vittime; le cause, la disoccupazione e l'aumento del caro vita che hanno innescato una guerra tra poveri. La giovane democrazia sudafricana deve cercare una via d'uscita per molti rifugiati attratti nel Paese dalla fine dell'apartheid. (dall'Economist)
Tags: SudAfrica, immigrazione
Posted at 12:52 PM in News e commenti | Permalink | Comments (0) | TrackBack (0)
Reblog (0)