Cris Huges, cofondatore di Facebook sta per lanciare Jumo, un network per sostenere cause sociali. Qui la descrizione dell'iniziativa.
Trovo particolarmente interessante questa riflessione di Hugues: “Prima della campagna di Obama, lo standard era quello di assumere che la curva dell’attenzione delle persone fosse molto breve e che bisognasse aggredirla con un messaggio che insistesse sull’urgenza dell’intervento”, afferma al Los Angeles Times, “Invece con Obama abbiamo deciso di credere nel fatto che le persone hanno un’attenzione più lunga e che se costruisci una vera relazione con loro e le aiuti a capire di cosa parla la campagna, quali sono i valori e perché è importante per loro essere coinvolte, non contribuiranno solo una volta, ma nel lungo termine”. Le idee sono chiare: “Voglio allontanarmi definitivamente dal vecchio modello in cui devi chiedere alla gente di dare 10 dollari subito dopo una crisi umanitaria e andare verso un nuovo sistema in cui le persone donano non solo soldi, ma anche tempo e capacità, qualunque esse siano, a delle cause che sono personalmente significative e molto prima che il momento di crisi si manifesti”.
Regione Lombardia
Posted at 05:59 PM in Commenti | Permalink | Comments (0) | TrackBack (0)
Reblog (0)