Scott Anthony su Harvard Business Review riflette sulla posizione competitiva di Microsoft, e ne deduce che Redmond ha perso al spinta propulsiva degli anni '80. Il motivo? il paradosso dell'Innovazione, per cui quando le cose vanno a gonfie vele, e hai soldi per investire in innovazione, non lo fai; quando poi, come nel caso di Ms, ti rendi conto che hai un disperato bisogni di innovare, perché i nuovi mercati stanno altrove, è troppo tardi e non hai tempo e fondi sufficienti. Il grafico descrive bene il paradosso.
Quanto a Ms, imho, è sempre stata una grande innovatrice sul piano commerciale e marketing, molto meno sul piano tecnologico. Del resto, per quanto riguarda il paradosso, un'azienda leader di mercato tende a preservare le condizioni e i punti di forza che glielo hanno consentito, e quindi perde la spinta ad innovare. A meno che, come Apple, non usi i suoi punti di forza per aprire nuovi mercati.
Da seguire la discussione in Innovation Group su Linkedin
Comments