A riprova delle difficoltà che la crisi finanziaria genera per tutti, anche per i più rinomati centri di eccellenza, la notizia che il MIT di Boston pensa di far pagare l'accesso ai contenuti. Il MIT è stato una delle punte di diamante del Open Course ware, movimento per la gratuità dei contenuti didattici. Ora cerca di ovviare alla riduzione drastica dei finanziamenti: da 10.1 Mdi $ del 2008 ai 7.6 di quest'anno.
Fuggetta, che segnala la notizia, si accontenterebbe della metà per il Poli, penso
> si accontenterebbe della metà per il Poli
anche meno, Antonio, anche meno ... ;-)
Posted by: Alfonso Fuggetta | 09/27/2010 at 11:23 PM