Alfonso è sempre molto attento alle strategie nel settore mobile. E' parecchio tempo che prevede un acuirsi delle difficoltà di Nokia, e il ricambio al vertice con l'acquisizione di un uomo Microsoft, gli ha dato ragione.
Ora, leggendo due sue segnalazioni relative sempre ai cellulari, scopro un dato interessante:
In un post del 17/9, relativo al mercato dei sistemi operativi mobili, si mostra una chart con le quote di mercato, e si osserva che nel settore non si impone un OS perché, tra le altre ragioni: wireless carriers oppose a winner-take-all outcome because it would diminish their control of the market and currently they are pretty much the smartphone’s sole distribution channel.”
i carrier non vogliono farsi sottrarre il controllo del mercato, come è avvenuto (parzialmente) per la musica con iTunes.
In un post precedente viene riportata la notizia che France Telecom ha proposto a Duetsch Telekom, Telefonica e Vodafone di creare un sistema operativo europeo. La motivazione: (gli operatori) are motivated by a view that Apple’s iOS and Google’s Android operating systems have become a ‘Trojan horse’ for these companies to establish their own relationships with mobile customers, reducing the significance of the operators in the value chain.
Cioè non si vogliono far disintermediare.
Il caso Profumo e la Lega
Posted at 07:46 PM in Commenti | Permalink | Comments (0) | TrackBack (0)
Reblog (0)