L'Atlantic pubblica la classifica delle città più ricche (reddito medio dei giovani) nel 1980 e raffronta i dati (qui l'infografica) con la situazione attuale:
Città come Detroit, Flint, Chicago devono la penalizzazione alla scomparsa di attività manifatturiere. Houston invece è penalizzata dall'immigrazione di un gran numero di lavoratori a basso reddito.
Si ripropone il dato per cui le città più ricche sono quelle a maggior tasso di innovazione, che godono dell'effetto accumulo: le città che attraggono con le loro attività talenti per ciò stesso moltiplicano l'effetto attrattivo.
Iniziative come Expo, ma anche la moda e i Saloni, sono perciò eventi che creano valore e hanno un effetto moltiplicatore
Comments