
Nonostante il tempo ballerino, anche quest'anno i Saloni sono stati un successo, e la città ha cambiato faccia: viva, accogliente, curiosa (a momenti ricordava Berlino). Nel fuori salone le cose migliori allo spazio Ventura (spazi a tema, design norvegese e olandese), meno interessanti gli spazi misti, raccolta di generi diversi, con bello e banale insieme. A Brera bell'allestimento di Interni, con la valorizzazione dell'Orto Botanico.
Ma il meglio è in piazza Duomo, con il recupero del Diurno Cobianchi, trasformato in uno spazio eventi da Elite. Ottima iniziativa del Comune. Qui poche foto
Immigrazione, fact checking
L'Ispi nella sua newsletter periodica affronta il tema dell'immigrazione, stabilendo alcuni dati di fatto. Utile leggerlo, per farsi un'idea dei problemi reali, delle possibili soluzioni, al di là delle affermazioni demagogiche. Di seguito il testo della newsletter, che si può richiedere qui
mailto: ispi.segreteria@ispionline.it
Le emergenze nel canale di Sicilia, oltre gli slogan
La tragedia avvenuta nel canale di Sicilia, nella quale potrebbero aver perso la vita oltre 700 persone, ha suscitato reazioni in Italia e all’estero sia nel mondo politico che da parte dell’opinione pubblica. L’ISPI si propone di contribuire al dibattito in corso analizzando i dati più significativi, anche alla luce di confronti internazionali, per aiutare a comprendere meglio il fenomeno migratorio e far emergere paradossi e falsi miti.
Sbarchi, immigrazione, profughi: Facts
L’Europa è "invasa"?
Se è vero che il numero di persone che giunge in Unione europea è aumentato nel corso degli ultimi vent’anni, è davvero difficile considerare il fenomeno un’invasione. In totale, la popolazione di origine extracomunitaria residente in paesi europei raggiunge i 20 milioni di persone, ovvero il 4% della popolazione europea. Negli Stati Uniti nel 2013 gli stranieri erano oltre il doppio, il che significa che in America si può trovare un immigrato ogni 8 statunitensi, mentre in Europa incontreremo un extracomunitario ogni 25 persone comunitarie. È vero che tra 2013 e 2014 l’immigrazione illegale verso l’Europa è più che raddoppiata: gli arrivi via terra e via mare nel 2014 sono stati 240.000 rispetto agli 80.000 del 2012. Anche in questo caso siamo tuttavia ancora molto lontani dagli Stati Uniti: se in Europa gli ultimi dati disponibili stimano un numero massimo di immigrati clandestini intorno ai 4 milioni di persone (lo 0,8% della popolazione Ue), negli Stati Uniti questi sarebbero circa 11–12 milioni (quasi il 4% della popolazione).
Continue reading "Immigrazione, fact checking" »
Posted at 09:26 AM in Commenti | Permalink | Comments (0) | TrackBack (0)
Reblog (0)